Arachidi sgusciate pelate crude
Arachidi sgusciate
Arachidi sgusciate
Arachidi sgusciate pelate crude
Arachidi sgusciate
Arachidi sgusciate

Arachidi sgusciate pelate crude

1 Reviews
2,09 €

Con Frutta Secca Sorrentino puoi acquistare le nostre arachidi sgusciate pelate online. Le arachidi hanno delle ottime proprietà per chi vuole mantenere uno stile di vita sano e preservare alte le proprie difese immunitarie grazie all’ottimo apporto di vitamine e micronutrienti.

Acquista arachidi online nel nostro store, portati a casa uno snack buono, sano di cui non saprai più far a meno.

Categoria: arachidi

Peso
  • 500 gr
  • 1 kg
  • 5 kg

CONTATTACI SU WHATSAPP
>Get register and you will earn 2 points/0,07 € Get register and you will earn 2 points/0,07 € (Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,03 € sconto)
Il tuo carrello totalizzerà 2 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,07 €.

Descrizione

Le arachidi comunemente identificate come frutta secca in realtà sono dei legumi che crescono sotto la superfice dalla pianta nota scientificamente con il termine di Arachis hypogaea L. che è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee o Leguminose.

Nei paesi nativi della pianta in particolar modo nel Sud America le arachidi vengono consumate crude, mentre nei paesi occidentali è molto comune mangiare il legume tostato.

Dettagli del prodotto

994 Articoli

Caratteristiche Nutrizionali

Le arachidi sono dei semi oleosi utili all’interna di una dieta sana per il loro alto apporto di proteine, vitamine e ma soprattutto per il loro alto numero di grassi di buona qualità (definiti grassi nobili). Il loro gusto è eccezionale, soprattutto previa tostatura in forno.

Valori Nutrizionali per 100 gr di Arachidi crude pelate 
Calibro 40/50

VALORI NUTRIZIONALI PER 100g

Valore energetico

592 kcal

Grassi totali

50g

// di cui saturi

6,3g

Carboidrati

4,46g

// di cui zuccheri

4,3g

Fibre

8,5g

Proteine

28,9g

Sale

50mg

Proprietà e Benefici

Le arachidi sono degli ottimi prodotti grazie al loro elevato apporto di proteine vegetali, ma forniscono però Sali minerati come magnesio, potassio, zinco, fosforo, manganese e rame. Inoltre, favoriscono l’assunzione di vitamine, con un buon apporto di Vitamina E, fibre e grassi buoni (grassi con assenza di colesterolo cattivo).

• Vitamina B6 (0,35 mg – 25% VNR)  
• Ferro (4,6 mg – 33% VNR)  
• Zinco (3,3 mg – 33% VNR)  
• Potassio (705 mg – 35% VNR)  
• Magnesio (168 mg – 45% VNR)  
• Fosforo (376 mg – 54% VNR)  
• Tiamina (0,64 mg – 58% VNR)  
• Vitamina E (8,3 mg – 69% VNR)  
• Niacina (12 mg – 75% VNR)  
• Folacina (240 μg – 120% VNR)  
• Proteine (26 g)   • Fibre (8.5 g) 
• Acidi grassi insaturi (40 g) e monoinsaturi (24 g). 

Coltivazione

Le arachidi sono generalmente originarie del Sudamerica, ma si coltivano in diverse parti del mondo, per lo più in Africa e in Asia. Esistono produzioni anche in Italia, dove le regioni con maggior produzione sono il Veneto e la Campania.

Come utilizzarle in Cucina

Le arachidi possono essere usate per ricette dolci e salate in ottimi modi. Uno dei modi più tradizionali è quello di tostare le arachidi e poi frullarle per farci un ottimo burro di arachidi. Degli ottimi abbinamenti possono essere fatte con la vellutata di verdura per una maggior cremosità al piatto.

Logicamente, anche in questo caso, è possibile mangiarle accompagnando un ottimo apertivo. Gustatele salate!

Come Conservarle

Per preservare il prodotto maggiormente nel tempo è consigliato che ci sia poco umidità nella stanza in cui sono riposte le arachidi. Il posto migliore è un luogo fresco e un po' umido e che sia lontano dalla luce diretta del sole, soprattutto nel caso in cui le arachidi non siano tostate.

Per aumentare il periodo di conservazione potrebbe essere utile riporre le arachidi sgusciate pelate acquistate online all’interno del frigorifero o del congelatore per ottenere una durata maggiore dei 6 mesi (nel congelatore con temperature sotto lo 0).

Origine

Argentina

Ricetta

Insalata di pasta Buddha Bowl con pistacchi, arachidi e fichi secchi

Insalata di pasta Buddha Bowl con pistacchi, arachidi e fichi secchi Prep. Tempo: 20 minuti

Insalata di pasta Buddha Bowl con pistacchi, arachidi e fichi secchi Chef: INC

Insalata di pasta Buddha Bowl con pistacchi, arachidi e fichi secchi Categoria: Ciotole di Buddha

Ingredienti (1 porzione):

  • 70 g di pasta integrale
  • 120 g di spinaci in foglie
  • ½ zucca a cubetti
  • 30 g di pistacchi
  • 30 g di arachidi
  • fichi secchi
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • pizzico di sale
  • pizzico di pepe nero

Preparazione: 

1) Preriscaldare il forno a 180ºC (350 F).
2) Tagliare la zucca a cubetti, disporli su una teglia da forno e condirli con olio d'oliva, sale e pepe. Cuocere per 1 ora.
3) Nel frattempo, lessate e scolate la pasta.
4) Lavate le foglie di spinaci e fatele appassire in una padella con un filo d'olio.
5) Tritate i fichi secchi e sgusciate i pistacchi e le arachidi.
6) Infine, mescolare insieme la pasta, gli spinaci e la zucca.
7) Aggiungere i pistacchi, le arachidi e i fichi secchi insieme al condimento (olio d'oliva, sale e pepe nero) sopra.

© This recipe and image are copyrighted by the INC - International Nut and Dried Fruit Council and www.nutfruit.org

Recensioni (1)

1 Reviews

Buonissime!
Ho seguito la ricetta per l'nsalata di pasta Buddha Bowl e devo dire che le arachidi danno davvero quel tocco in più. Buonissime non posso aggiungere altro!
By Emma on 29/04/2021

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Questo sito web utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione.