Gli arachidi sono originari dell’America del sud ma oggi è una coltivazione che troviamo anche in Asia e Europa. I baccelli prodotti dalla pianta di arachide contengono i semi che crescono e maturano sotto terra. Le arachidi praticamente contengono una piccola percentuale di carboidrati e proteine ma abbondano di grassi, ma parliamo dei cosiddetti grassi buoni e quindi essenziali per l'organismo come i grassi monoinsaturi.
Acquista arachidi sgusciate crude su fruttaseccasorrentino.it!
Le arachidi sono legumi molto proteici ed energetici, per questo sono molto indicate nei casi di superlavoro, debilitazione e astenia, sono ottime anche per gli sportivi.
La pianta di arachide è di origine erbosa della famiglia delle Fabaceae, proveniente dal Brasile, ma oggi coltivata in tutto il mondo. Oltre al normale utilizzo dalla spremitura di questi semi si ottiene l'olio di arachidi, utilizzato abbondantemente nell'alimentazione umana e che oltre ad un costo notevolmente più basso rispetto al più noto olio di oliva dispone di un gusto delicato che lo rende indicatissimo per la frittura degli alimenti.

Il tuo carrello totalizzerà 1 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,03 €.
Descrizione
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
I semi di arachidi della tipologia oleosi e sono utilizzati all’interno di una dieta sana grazie al loro considerevole apporto di proteine, vitamine e soprattutto per il loro alto contenuto di grassi buoni (in particolar modo di grassi monoinsaturi). Il loro gusto è eccezionale, soprattutto quando tostate.
Valori Nutrizionali per 100 gr di Arachidi sgusciate crude
Calibro 28/30
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
592 kcal |
Grassi totali |
50g |
// di cui saturi |
6,3g |
Carboidrati |
4,46g |
// di cui zuccheri |
4,3g |
Fibre |
8,5g |
Proteine |
28,9g |
Sale |
50mg |
Specifiche tecniche
Le arachidi utilissime all'interno di una dieta sana grazie al loro notevole apporto di proteine vegetali, oltre che minerali come magnesio, potassio, zinco, fosforo, manganese e rame. Rappresentano anche un importante apporto di vitamine, tra cui la Vitamina E, fibre e grassi buoni (grassi con assenza di colesterolo cattivo).
• Vitamina B6 (0,35 mg – 25% VNR)
• Ferro (4,6 mg – 33% VNR)
• Zinco (3,3 mg – 33% VNR)
• Potassio (705 mg – 35% VNR)
• Magnesio (168 mg – 45% VNR)
• Fosforo (376 mg – 54% VNR)
• Tiamina (0,64 mg – 58% VNR)
• Vitamina E (8,3 mg – 69% VNR)
• Niacina (12 mg – 75% VNR)
• Folacina (240 μg – 120% VNR)
• Proteine (26 g)
• Fibre (8.5 g)
• Acidi grassi insaturi (40 g) e monoinsaturi (24 g).
Coltivazione
Piante originarie del Sudamerica, si coltivano oggi in tutto il mondo soprattutto in Africa e in Asia. Coltivazione presente anche sul territorio italiano con maggiore presenza nelle regioni del Veneto e Campania.
Come utilizzarle in Cucina
Utilizzate per svariate ricette sia dolci che salate. Tipicamente il maggiore utilizzo in cucina (soprattutto in America) prevede la loro tostatura per poi frullarle per farci un ottimo burro di arachidi. Molto spesso utilizzate con vellutate di verdure per impreziosire il gusto.
Logicamente, anche in questo caso, è possibile mangiarle accompagnando un ottimo apertivo. Gustatele salate!
Come conservarle
Il modo migliore per conservarle è disporle in un ambiente poco umido e fresco lontano dalla luce diretta del sole, in particolare se le arachidi sono tostate.
Per aumentare il periodo di conservazione potrebbe essere utile riporre le arachidi sgusciate pelate acquistate online all’interno del frigorifero o del congelatore per ottenere una durata maggiore dei 6 mesi (nel congelatore con temperature sotto lo 0).
Origine
Cina
Ricetta
Gamberi ricoperti di arachidi con salsa di noci del Brasile
Prep. Tempo: 30 min
Chef: INC
Categoria: Antipasti e Insalate
Ingredienti:
Gamberi :
• 12 code di gamberone crudo
• 200 g di arachidi tostate
• 1 uovo
• Olio d'oliva q.b.
Salsa:
• Teste di gambero • 100 cc di olio d'oliva • 25 g di noci del Brasile
Preparazione:
Gamberi :
1) Tritare le arachidi abbastanza finemente.
2) Sbattere l'uovo e immergervi le code di gambero, arrotolarle nelle arachidi tritate, quindi ripetere ancora una volta.
3) Friggere in abbondante olio caldo per qualche minuto. Quando saranno dorate servire con la salsa.
Salsa :
1) Coprire le teste di gambero con olio e cuocere a fuoco lento per 15 minuti, quindi filtrare.
2) Rosolare le noci in una padella con un filo d'olio, mescolando continuamente, quindi tritarle grossolanamente e unirle all'olio di gamberi.
© This recipe and image are copyrighted by the INC - International Nut and Dried Fruit Council and www.nutfruit.org