Le bacche di goji sono il frutto del Lycium barbarum o del Lycium chinense, due arbusti che hanno origine nell’Asia e appartenenti alla famiglia delle Solanaceae.
Presentano colore rosso e forma allungata, hanno sapore dolce e al contempo leggermente aspro.
Quali sono le proprietà nutrizionali delle bacche di goji?
Valori nutrizionali relativi a 100gr:
349 kcal
Proteine 14,3 g
Grassi 0,4 g
Carboidrati 77,1 g
Zuccheri 45,6 g
Fibre 13 g
Le bacche di goji rappresentano inoltre un concentrato di minerali e vitamine liposolubili e idrosolubili, sono ricche di ferro, vitamina C e A ed esercitano una notevole attività antiossidante.
Grazie al contenuto del beta sitosterolo, rappresentano un alimento utile al corretto mantenimento del livello di colesterolo riducendo possibili problematiche cardiovascolari.
Come utilizzarle in cucina
Come già accennato la dose giornaliera consigliata di bacche è di 20 al giorno.
Ma queste saporite bacche dispongono di svariati utilizzi in cucina:
con insalate (spesso con con rucola, sedano, finocchi e mele verdi), per infusi (si fa bollire 1 cucchiaio di bacche in 1 tazza d’acqua per 10 minuti).
Il succo infatti si può bere puro o diluito con acqua e può arricchire di antiossidanti le confetture di uva e frutti di bosco: ne basta un misurino (in dotazione) a fine cottura.