Orzo perlato
Orzo perlato
Orzo perlato
Orzo perlato

Orzo perlato

2,00 €

L'orzo perlato è un cereale largamente utilizzato nella nostra cucina all'interno di insalate e zuppe, ma anche come sostituto del più classico riso. E' molto famoso per godere di numerose proprietà benefiche grazie all'ottimo apporto di vitamine B e di micronutrienti come Niacina e Tiamina.

Acquistalo online nel nostro store e ricevilo comodamente a casa tua.

Peso
  • 500 gr
  • 1 kg

CONTATTACI SU WHATSAPP
>Get register and you will earn 2 points/0,07 € Get register and you will earn 2 points/0,07 € (Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,03 € sconto)
Il tuo carrello totalizzerà 2 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,07 €.

Dettagli del prodotto

96 Articoli

Caratteristiche Nutrizionali

L'orzo perlato sfuso apporta circa 327 calorie ogni 100gr di prodotto. Il carico maggiore proviene dai carboidrati e successivamente dalle proteine. Il valore dei grassi è praticamente irrisorio (circa 2,3gr) mentre è notevole il valore delle fibre (14,5 gr)

Valori Nutrizionali per 100gr di Orzo Perlato

VALORI NUTRIZIONALI PER 100g

Valore energetico

327 kcal

Grassi totali

2,3g

// di cui saturi

0,51g

Carboidrati

63,6g

// di cui zuccheri

0,95g

Fibre

14,5g

Proteine

9,9g

Sale

2mg

Proprietà e Benefici

L'orzo perlato sfuso è un elemento dalle tante proprietà nutritive e dall'ottimo impatto sul nostro corpo. Ad esempio, il suo alto livello di fibre, ci aiuta a combattere la stitichezza e a regolare correttamente il funzionamento dell'intestino.

Inoltre, apporta numerose vitamine del gruppo B come la niacina, la tiamina e la riboflavina che aiutano a regolare il sistema di respirazione cellulare e circolazione sanguinea.

Coltivazione

Probabilmente uno dei cereali dall'origine più antica. La sua coltivazione è iniziata nel 7° millennio A.C. Adesso è uno dei cereali più conosciuti e maggiormente coltivati al mondo.

Come Utilizzarlo in Cucina

L'orzo perlato viene utilizzato in molte ricette, specialmente per la realizzazione e creazione di minestrone e zuppe, dove diventa il cereale principale.

Viene utilizzato, soprattutto in estate. per la preparazione di insalate fredde in sostituzione del più classico riso.

Come Conservarlo

L'orzo perlato va conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dall'umidità e da fonti di calore diretto. Riponetelo all'interno di un barattolo ben chiuso, ancora meglio se con chiusura ermetica.

Origine

Italia

Ricetta

Cupcakes di zucca, orzo e pinoli

Cupcakes di zucca, orzo e pinoli Prep. Tempo: 10 min

Cupcakes di zucca, orzo e pinoli Chef: INC

Cupcakes di zucca, orzo e pinoli Categoria: Antipasti e Insalate

Ingredienti:
Per la glassa:

  • ¾ tazza di sciroppo d'acero
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • 2 cucchiai di tè nero

Per i cupcakes:

  • 4 cucchiai di pinoli
  • 350g di zucca tritata
  • 2 cucchiai di olio d'oliva
  • 1 ½ tazza di orzo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 3 tazze d'acqua
  •  1 tazza di spinaci baby
  •  6 uova
  •  ¼ tazza di latte
  • 2 cucchiaini di foglie di origano

Preparazione:
1) Mettere tutti gli ingredienti per la glassa in una casseruola e portarli a ebollizione. Ridurre la fiamma e cuocere a fuoco lento fino a ottenere una consistenza glassa. 
2) Preriscaldare il forno a 375 ° F. 
3) Spennellare la teglia per cupcake con olio d'oliva. Mescolare la zucca con olio d'oliva e infornare finché non è tenera. Nel frattempo, tostare i chicchi a fuoco medio d'orzo per 2 minuti. 

© This recipe and image are copyrighted by the INC - International Nut and Dried Fruit Council and www.nutfruit.org

4) Aggiungere il vino e cuocere fino a quando il liquido non sarà quasi assorbito. Aggiungere 2 tazze d'acqua e continuare a cuocere l'orzo. 
5) Mettere l'orzo in una ciotola con la zucca, gli spinaci, le uova sbattute, il latte e l'origano. Versare il composto nella teglia per cupcake e spolverare con i pinoli. 
6) Infornare per 20 min.

Recensioni (0)

No reviews

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Questo sito web utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione.