Il farro decortificato sfuso è un cereale che apporta notevoli proprietà nutritive, utile e dai mille utilizzi in cucina, in molti lo consigliano all'interno di insalate fresche in estate, o all'interno di zuppe e minestroni nei periodi invernali. Viene comunemente usato anche come sostituto del più comune riso.
Acquistalo sul nostro store e scoprine la bontà.

Il tuo carrello totalizzerà 3 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,10 €.
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
Il farro decorticato apporta 343 calorie, ripartite per lo più in carboidrati (63,6gr) proteine (13,4gr) e grassi (2,3gr). Molto utile e alto l'apporto di fibre (6,9gr)
Valori Nutrizionali per 100gr di Farro Decorticato
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g
|
|
Valore energetico
|
343 kcal |
Grassi totali
|
2,3g |
// di cui saturi
|
0,51g |
Carboidrati
|
63,6g |
// di cui zuccheri
|
0,95g |
Fibre
|
6,9g |
Proteine
|
13,4g |
Sale
|
2mg |
Proprietà e Benefici
Il farro decortificato sfuso contiene numerose vitamine del gruppo A, E, C e del gruppo B. E' inoltre ricco di sali minerali come magnesio, ferro, calcio e zinco.
Il suo alto apporto di Vitamina C consente al farro di aiutare contro i classici sintomi influenzali e aumentare la forza del sistema immunitario.
L'ottimo apporto di fibre rende questo prodotto saziante e adatto a diete ipocaloriche dimagranti.
Coltivazione
Il farro viene coltivato da sempre in piccoli appezzamenti. Viene coltivato nei mesi di ottobre/novembre ad un altezza che varia tra i 300 e i 1000 metri. In genere la sua raccolta avviene nel mese di luglio.
Come Utilizzarlo in Cucina
Il farro cotto è un alimento molto versatile in cucina. Viene spesso utilizzato in sostituzione del riso, ad esempio all'intero di insalate fredde, primi piatte o zuppe.
Viene anche utilizzato come alimento principale e saziante all'interno di minestroni e misti di verdure.
Come Conservarlo
Il farro può essere normalmente conservato in frigo per circa 3-4 giorni,. Meglio conservarlo all'interno di un recipiente ben chiuso senza che venga in contatto con altri alimenti.