Farina di grillo

Farina di grillo

Non disponibile
2,73 €

La farina di grillo si ottiene macinando finemente dei insetti. È una fonte di proteine, grassi, minerali e vitamine, ricca di proteine ​​e aminoacidi essenziali, importanti per la crescita e il mantenimento dei tessuti corporei.

Peso
  • 50 gr
  • 200 gr
  • 500 gr

CONTATTACI SU WHATSAPP
>Get register and you will earn 3 points/0,10 € Get register and you will earn 3 points/0,10 € (Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,03 € sconto)
Il tuo carrello totalizzerà 3 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,10 €.

Descrizione

La farina di grillo si ottiene macinando finemente dei insetti. È una fonte di proteine, grassi, minerali e vitamine, ricca di proteine ​​e aminoacidi essenziali, importanti per la crescita e il mantenimento dei tessuti corporei.

Proprietà e benefici della Farina di Grillo

Non è solo un ingrediente semplice e gustoso, ma fa anche bene: la farina di grillo infatti conserva tutte le proprietà dato che non subisce una lavorazione ad elevate temperature e inoltre essendo un prodotto senza glutine può essere consumata da celiaci e intolleranti alle proteine del grano.

Ha un alto volume di proteine, circa il 68% su ogni 100g di prodotto.

Ovviamente è bene precisare che la farina di grillo presenta una componente di grassi importante che incide sui valori nutrizionali: è infatti un prodotto ad elevato contenuto energetico con oltre 424 calorie presenti in soli 100 gr.

La scarsa presenza di carboidrati (circa 6,74 gr per 100 gr) ed un elevato livello di proteine, permette di mischiare questa farina ad altre tipologie di farine, ad esempio farina di riso, farro o grano.

Tra i benefici è assolutamente degno di nota l'effetto antimicrobico, aiuta il trasporto e l'escrezione del colesterolo nel sangue e aiuta a limitare i danni causati dall'osteoporosi.

Grazie anche alla buona presenza di rame, questa farina aiuta ad assorbire il ferro assunto da altri alimenti.

Come utilizzarla in cucina?

La bellezza di questo prodotto è la sua estrema versatilità. Infatti è possibile utilizzarla non solo per prodotti dolci, ma anche per insaporire ricette salate.

Dettagli del prodotto

Caratteristiche Nutrizionali

La Farina di grillo contiene molte proteine, 

Valori Nutrizionali per 100 gr di Farina Di Grillo 

VALORI NUTRIZIONALI PER 100g

Valore energetico

424 kcal

Grassi totali

10g

// di cui saturi

4,89g

Carboidrati

6,74g

// di cui zuccheri

0g

Fibre

0g

Proteine

74g

Sale

0,8g

Di Seguito potete trovare le analisi e le specifiche fatte sul prodotto. 

Come Conservarle

Per migliorare la conservazione della farina di grillo consigliamo di riporli in luogo fresco e asciutto al riparo da luce e fonti di calore. Le rispettive accortezze permetteranno di preservare il sapore e la consistenza.

Origine

VIETNAM

Ricetta

Le Focaccine 

Time:  60 min

Chef: Sorrentino

Category: Salato

Ingredienti (16 focaccine):

• 125g di farina 00 • 25g di farina di grillo • 3g di lievito di birra • 20g di olio evo • ½ cucchiaino di zucchero • 45g di latte • 45 g di acqua • sale q.b.

Preparazione:

Mescolate in una ciotola il lievito e lo zucchero, aggiungete il latte e l'acqua leggermente tiepidi e amalgamate il tutto. Mescolare le tre farine in un recipiente, versarne metà nel liquido contenente il lievito, sbattere con una forchetta, quindi aggiungere il resto della farina, aggiustare di sale (circa 2 g) e fare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico impasto. Per la lavorazione si possono utilizzare impastatrici planetarie esistenti. Formate una palla con l'impasto, mettetela in una ciotola leggermente infarinata, coprite con la pellicola trasparente, mettete la ciotola nel forno, spegnete la luce, portate a una temperatura confortevole e lasciate lievitare l'impasto per circa due ore o finché non si sarà dimensioni raddoppiate. Formare 16 palline dall'impasto e appiattirle leggermente con le mani per formare una forma classica. Adagiateli su una teglia foderata con carta da forno, coprite la teglia con la pellicola e lasciate lievitare ancora per un'ora.
Preriscaldare il forno a 200 gradi, unire l'olio nella ciotola, aggiungere la stessa quantità di acqua e un po' di sale, fare delle fossette sulla superficie con le dita, spennellare con l'emulsione, aggiungere qualche granello di polvere grossolana e salate e cuocete in forno caldo per circa 20 minuti o finché non saranno dorate e croccanti. Buon appetito!

Recensioni (0)

No reviews

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Questo sito web utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione.