La farina di pistacchio si ottiene macinando i pistacchi sgusciati e pelati fino ad ottenere una farina leggermente untuosa per via degli oli contenuti nel pistacchio e dal profumo classico profumo intenso di questa frutta secca.
Proprietà e benefici della Farina di Pistacchio
Non è solo un ingrediente semplice e gustoso, ma fa anche bene: la farina di pistacchio infatti conserva tutte le proprietà benefiche del pistacchio dato che non subisce una lavorazione ad elevate temperature e inoltre essendo un prodotto senza glutine può essere consumata da celiaci e intolleranti alle proteine del grano.
Ha un alto volume di grassi buoni, di vitamina B9 e fibre che danno regolarità all'intestino.
Ovviamente è bene precisare che la farina di pistacchio presenta una componente di grassi importante che incide sui valori nutrizionali: è infatti un prodotto ad elevato contenuto energetico con oltre 570 calorie presenti in soli 100 gr.
La scarsa presenza di carboidrati (circa 6,5 gr per 100 gr) ed un elevato livello di proteine, permette di mischiare questa farina ad altre tipologie di farine, ad esempio farina di riso, farro o grano.
Tra i benefici è assolutamente degno di nota l'effetto preventivo che ha nei confronti delle patologie cardiache, la riduzione dei livelli di glicemia e del colesterolo LDL nel sangue.
Grazie anche alla buona presenza di rame, questa farina aiuta ad assorbire il ferro assunto da altri alimenti.
Come utilizzarla in cucina?
La bellezza di questo prodotto è la sua estrema versatilità. Infatti è possibile utilizzarla non solo per prodotti dolci, ma anche per insaporire ricette salate.