Il cocco è un frutto dal sapore molto dolce e piacevole. E' una grandissima fonte di grassi e proteine fondamentali per un corretto stile di vita. Frutto estivo assai gradito da cui si ricava anche il famosissimo latte di cocco, utilizzato in molte ricette.

Il tuo carrello totalizzerà 4 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,13 €.
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
Il cocco offre delle ottime proprietà e caratteristiche nutrizionali che lo rendono un frutto ottimo per un normale e sano stile di vita. Il cocco ha un ottimo valore di Grassi (solamente buoni).
I 29g di zucchero presenti nel prodotto sono fruttosio. Uno zucchero naturalmente contenuto nel cocco, a basso indice glicemico!
Valori Nutrizionali per 100 gr di Cocco Naturale
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
693 kcal |
Grassi totali |
69g |
// di cui saturi |
64g |
Carboidrati |
10g |
// di cui zuccheri |
7,4g |
Fibre |
12g |
Proteine |
6,3g |
Sale |
0g |
Biotina (9.2 μg - 18% VNR)
Magnesio (71.5 mg - 19% VNR)
Fosforo (160 mg - 23% VNR)
Ferro (3.6 mg - 26% VNR)
Zinco (2.8 mg - 28% VNR)
Potassio (568 mg - 28% VNR)
Selenio (31 μg - 56% VNR)
Rame (1.1 mg - 110% VNR)
Manganese (2.2 mg - 110% VNR)
Fibre (11 g)
Proprietà e Benefici
In molti affermano che il cocco, grazie ai suoi grassi a catena lunga, faciliti il dimagrimento. Inoltre, grazie al suo apporto di macronutrienti riescono a favorire l'attività celebrale. Con un buon apporto calorico e un grande apporto di grassi il cocco riesce a bloccare il senso di fame, il che rende questo frutto un ottimo spuntino quando si è in dieta.
Inoltre, il cocco idrata la pelle dall'interno con effetti idratanti che combattono anche l'invecchiamento.
Coltivazione
L'albero di cocco non ama i territori sabbiosi e salati, proprio per questo cresce nella parte superiore delle spiagge tropicali. I climi caldi facilitano la crescita di questa pianta, motivo per cui la troviamo quasi solamente su territori molto caldi.
Come Utilizzarlo in Cucina
Il Cocco viene utilizzato da sempre in cucina per ricette dolci. Sono famosissimi e molto richiesti dolci a base di cioccolato e cocco. Ma non solo, nella cucina viene utilizzata anche la farina di cocco come decorazione, o per dare un tocco di sapore esotico a ricette dolci.
Probabilmente non lo sapevate, ma il cocco può essere utilizzato anche per ricette salate e non solamente dolci, soprattutto se vogliamo sperimentare qualche sapore più esotico.
Come Conservarlo
Per la conservazione, si consiglia di immergere i pezzi di cocco nello stesso liquido estratto dalla noce. In alternativa, coprire il cocco con acqua fresca e conservare in frigo (cambiano l'acqua ogni giorno) per 3-4 giorni. Per conservare al meglio il cocco si consiglia di lasciare immersi i pezzi di cocco nello stesso liquidi della noce, o, al massimo, con dell'acqua fresca (da cambiare ogni giorno) e riporlo in frigo.
La conservazione del cocco dura circa 3/4 giorni.