Castagne Sgusciate Crude
Castagne Sgusciate Crude Secche
Castagne Sgusciate Crude
Castagne Sgusciate Crude Secche

Castagne Sgusciate Crude Secche

1 Reviews
3,59 €

Acquista le nostre castagne sgusciate crude online. Godi dei classici benefici delle castagne senza sprecare del tempo a sgusciarle. Le castagne posseggono un’elevata qualità grazie all’alta percentuale di amidi abbinata a un discreto contenuto di grassi, proteine, sali minerali e vitamine, ideali per uno stile di vita sano e per chi pratica sport.

Peso
  • 200 gr
  • 1 kg

CONTATTACI SU WHATSAPP
>Get register and you will earn 4 points/0,13 € Get register and you will earn 4 points/0,13 € (Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,03 € sconto)
Il tuo carrello totalizzerà 4 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,13 €.

Descrizione

Le castagne giocano un ruolo importante dal punto di vista nutrizionale e salutare difatti sono consigliate in caso di avitaminosi ossia anemia e debilitazione, bronchiti e diarrea. Inoltre, contengono un’alta percentuale di amidi abbinata a un discreto contenuto di grassi, proteine, sali minerali e vitamine permettendo il corretto funzionamento della digeribilità e un consistente contenuto di carboidrati complessi, utili per sostituire i più pregiati cereali.

Dettagli del prodotto

950 Articoli

Caratteristiche Nutrizionali

Le castagne sono ricche di vitamine, proteine e sali minerali, elementi portanti per un corretto stile di vita.

Valori Nutrizionali per 100 gr di Castagne Sgusciate Secche 

VALORI NUTRIZIONALI PER 100g

Valore energetico

287 kcal

Grassi totali

3,4g

// di cui saturi

1g

Carboidrati

62g

// di cui zuccheri

18,10g

Fibre

10,4g

Proteine

8g

Sale

17mg

Specifiche tecniche

Aminoacidi presenti nelle castagne sono: acido aspartico e glutammico, alanina, arginina, cistina, glicina, isoleucina, fenilalanina, istidina, leucina, lisina, prolina, metionina, serina, tirosina, triptofano, valina e treonina.

Vitamine

Vitamina A

IU

28

B1

mg

0,2

B2

mg

0,2

B3

mg

1,2

B5

mg

0,5

B6

mg

0,4

Vitamina C

mg

43

Folati

mcg

62

Minerali

Calcio

mg

27

Fosforo

mg

93

Potassio

mg

518

Manganese

mg

1

Rame

mg

0,4

Sodio

mg

3

Zinco

mg

0,5

Ferro

mg

1

Magnesio

mg

32

Calorie

100 grammi di castagne fresche l’apporto calorico è pari a 290 kcal. Se consideriamo invece quelle bollite le calorie scendono a 130, le caldarroste 190 e quelle secche 287.

Proprietà e Benefici

Le castagne possiedono numerose proprietà che hanno effetti benefici sulla nostra salute generale. Grazie alla presenza di vitamine, proteine e sali minerali possono aiutarci a:

Favorire il funzionamento dell’intestino

Ricaricare le energie

Combattere l’anemia

Migliorare il sistema nervoso

Contrastano il colesterolo alto

Coltivazione

Il castagno è una pianta della famiglia delle Fegacee coltivato per lo più tra le zone dell’Asia minore e l’Europa meridionale, principalmente in Italia.

Come Utilizzarle in Cucina

In cucina le nostre castagne danno il meglio di sé, principalmente con le ricette dolci poiché il loro sapore è prettamente dolce. Possono essere utilizzate per realizzare creme, farine e birre.

Come Conservarle

Per una migliore conservazione delle castagne consigliamo di metterle a bagno in acqua per qualche giorno, poi asciugarle e conservarle in un luogo fresco e asciutto anche per un paio di mesi. Le castagne possono essere congelate crude e poi scongelate e cotte immediatamente.

Origine

Italia

Ricetta

Zuppa di castagne e fagioli

Ciotola di budino di Chia con prugne Prep. Tempo: 25 min

Ciotola di budino di Chia con prugne Chef: Sorrentino

Ciotola di budino di Chia con prugne Categoria: Zuppe

Ingredienti

  • 200 gr di castagne secche • 200g di fagioli secchi borlotti • 3 spicchi di aglio a fettine • 3 fette di cipolla • 5 peperoncini cayenne • 5 foglie di alloro a fette • 1/2 bicchiere di vino bianco

Preparazione

1) Mettere 12 ore a bagno i fagioli con bicarbonato
2) Mettere 12 ore a bagno le castagne, separate dai fagioli
3) Passate le 12 ore scolate per bene le castagne e i fagioli
4) Cuocere le castagne con l'alloro
5) Condite i fagioli con i restanti ingredienti immersi in poca acqua su fuoco basso
6) Una volta cotte le castagne, schiacciatele e levate le pellicine rimanenti 
7) Mescolate fagioli e castagne nello stesso tegame con un mestolo di legno
8) Buon appetito!

Recensioni (1)

1 Reviews

Spedizione sempre perfetta
Sulla qualità è risaputo che la marca Sorrentino è fra le migliori, ma complimenti anche per spedizione e assistenza clienti.
By Gino on 05/05/2021

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Questo sito web utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione.