Il pistacchio è uno degli alimenti maggiormente utilizzato in cucina in questo periodo. Scoprilo nella gustosa (e bellissima) variante in granella nel nostro store online, rendi sapore e stupende le tue ricette, sia dolci che salate, con questa speciale granella di pistacchio.

Il tuo carrello totalizzerà 5 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,17 €.
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
La Granella di Pistacchio apporta un totale di 592 calorie. La maggior parte dei macronutrienti derivano dai grassi (buoni) e dai carboidrati. L'apporto di proteine rimane comunque elevato, ed ottimale quello, invece, delle fibre.
Valori Nutrizionali per 100gr di Granella di Pistacchio
CALIBRO 4,0-8,0mm
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
592 kcal |
Grassi totali |
48,9g |
// di cui saturi |
5,1g |
Carboidrati |
12,7g |
// di cui zuccheri |
5,9g |
Fibre |
10g |
Proteine |
21,4g |
Sale |
<100mg |
Proprietà e Benefici
Cosi come i pistacchi, anche la Farina di Pistacchio gode di importanti proprietà nutritive. Il pistacchio è naturalmente una fonte di sali minerali e micronutrienti come il ferro, il magnesio e il calcio. Sono un antiossidante naturale che aiuta a proteggere il nostro organismo da radicali liberi e dall'invecchiamento.
Coltivazione
In Italia, la maggior part della coltivazione del pistacchio deriva dalla Sicilia, dove troviamo nella regione del Bronte un'ottima qualità, ma anche in altre regioni come Puglia e Basilicata.
Come Usarlo in Cucina
La Granella di Pistacchio è un prodotto molto versatile, utilizzabile sia su piatti dolci che su piatti salati. La Granella di Pistacchio viene utilizzata come decorazione su quasi ogni piatto dolce, gelati, torte, crepes e molto altro. Anche sui primi piatti il pistacchio viene utilizzato come condimento e per adornare i piatti, come, ad esempio, pasta con granella di pistacchio e ricotta.
Come Conservarlo
Conservare la granella di pistacchio è molto semplice. Conservatelo all'interno di un barattolo ben chiuso lontano da fonti di luce e calore.
Origine
USA*
*L'origine potrebbe variare a seconda della disponibilità. Potrebbe essere presente la variante Orientale.
Contattaci su WhatsApp per avere maggiori informazioni!
Ricetta
Agnello con menta, uva sultanina, albicocche secche e una crosta di pistacchi e anacardi
Prep. Tempo: 30 min
Chef: INC
Categoria: Carne e Pesce
Ingredienti:
- 2 spalle di agnello
- 2 spicchi d'aglio
- Olio d'oliva
- Sale
- Pepe
- 150 cc di vino bianco secco
- 250 g di albicocche secche
- 3 cucchiai di uva sultanina
- Un bel mazzo di menta
Crosta:
- 100 g di anacardi crudi
- 50 g di pistacchi crudi
Preparazione:
1) Strofinare le spalle con l'aglio, condirle e condirle con olio.
2) Arrostire per 30 minuti a 200 ° C. Quindi abbassare la temperatura a 170 ° C e aggiungere il vino.
3) Cuocere per altri 50 minuti aggiungendo acqua di tanto in tanto.
4) Sfornare, separare il succo e, ancora caldo, coprire con i pistacchi e gli anacardi tritati finemente.
5) Rimettere in forno con il grill acceso in alto fino a quando non diventa dorato.
6) Mettete in una padella il sugo di cottura e unite l'uva sultanina e le albicocche secche. Tritate finemente la menta e aggiungetela alla salsa. Servire le spalle con la salsa a parte.
© This recipe and image are copyrighted by the INC - International Nut and Dried Fruit Council and www.nutfruit.org