Le mandorle Bari sgusciate, come si evince dal nome, sono di origine pugliese e sono un alimento perfetto come snack o per arricchire in maniera creative diverse ricette in cucina. La tipologia Bari, oltre a rappresentare un importante integratore naturale di proteine, carboidrati, vitamina E e minerali è anche un alimento dal gusto delicato ed estremamente piacevole.
Come suggerito dal nome la tipologia Bari viene coltivata nel territorio pugliese nello specifico nella zona sud est di Bari. La fioritura è piuttosto tardiva e la raccolta si concentra nella fine di settembre precisamente tra il 20 e il 30 settembre.
Le mandorle contengono acidi grassi, principalmente monoinsaturi, manganese, rame e Vitamina B2, aiutano la salute e lo sviluppo del cervello, grazie alla riboflavina e la L-cartinina che aumentano l’attività cerebrale, mentre il calcio apporta benefici a ossa e denti, prevenendo l'osteoporosi.
I grassi insaturi migliorano la composizione corporea favorendo la trasformazione degli alimenti in massa magra anziché in massa grassa. Infatti le mandorle sono molto spesso consigliate per chi fa palestra ed servizio fisico con una assunzione di circa di 30-35 grammi che corrispondono a circa 15-20 mandorle.
Come conservarle
Le Mandorle Sgusciate Bari vanno conservate in luoghi freschi e asciutti, lontani da fonti di calore e umidità. Quindi in ambiente refrigerato, in vetro con tappo ermetico e ambiente ben areato.