Le noci Sorrento in guscio rappresentano la varietà più famosa e pregiata del territorio campano ed è in particolare originaria della penisola sorrentina.
Quando si parla genericamente di “noci di Sorrento” ci si riferisce in realtà a due varietà di noci, entrambe coltivate nella penisola sorrentina, anche che nell'agro acerrano-nolano, nell'area flegrea e nei comuni vesuviani.
Cos’è che rende così speciali le noci di Sorrento?
Il loro gheriglio poco oleoso color bianco crema, non solo le rende particolarmente gustose, ma anche utilizzabili in tantissime ricette.
Il clima campano è particolarmente favorevole alla coltivazione delle noci sorrento, che si sviluppa principalmente nelle zone collinari.
Il suolo e il clima infatti, ne hanno favorito la diffusione nelle aree pianeggianti ed in collina.
La raccolta si concentra nel mese di settembre con una resa altamente differente da periodo a periodo.
Il ritrovamento negli scavi di Pompei di alberi di noce carbonizzati accertano la presenza di questa coltivazione già nell'antichità.
Noci di Sorrento vendita online in formato da 500 grammi.