Le noci italiane sono ricche di vitamina E, Rame e Manganese, elementi che aiutano a combattere i chili di troppo, a prevenire il diabete e a rafforzare le funzioni del cervello. Inoltre, insieme ad una dieta alimentare adeguata, consentono un corretto stile di vita.
Acquista le nostre noci “C” Italia online. Godi dei classici benefici delle noci italiane senza preoccupartene della quantità poiché arrecano innumerevoli benefici al corpo umano. Le nostre noci italiane sono categorizzate secondo un livello di qualità, ragion per cui è presente la lettera C. Ottime di contenuto e di qualità!

Il tuo carrello totalizzerà 6 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,20 €.
Descrizione
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
Le noci “C” Italia sono ricche di vitamina E, rame e manganese, utili per un corretto stile di vita.
Valori Nutrizionali per 100gr di Noci Sgusciate "C" Italia
Gherigli scuri e spezzati
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
689 kcal |
Grassi totali |
68,10g |
// di cui saturi |
5,57g |
Carboidrati |
5,10g |
// di cui zuccheri |
3,10g |
Fibre |
14,9g |
Proteine |
14,30g |
Sale |
0,2mg |
Proprietà e Benefici
Le noci italiane posseggono numerose proprietà che hanno effetti benefici sulla nostra salute generale. Grazie alla presenza di vitamina E, rame e manganese possono aiutarci a:
- Ridurre il rischio di ammalarsi di diabete
- Ridurre il colesterolo
- Ridurre il rischio di patologie coronariche
- Prevenire le malattie cardiovascolari
- Prevenire l’ipertensione
Coltivazione
Le noci italiane appartengono al frutto della pianta noce da frutto o noce bianco coltivate per lo più nelle zone dell’Italia.
Come Utilizzarle in Cucina
Le nostre noci italiane sono solitamente utilizzate per condire insalate, piatti particolari e risotti. Consigliamo di utilizzarle anche per preparare salse, burro e torte.
Come Conservarle
Per un’adeguata conservazione delle noci italiane consigliamo di riporle in un luogo fresco e asciutto, inoltre è meglio non esporle all’aria o alla luce del sole poiché potrebbero irrancidire. Le rispettive accortezze permetteranno di preservare il sapore e la consistenza.
Origine
SORRENTO
Campania (Italia)
Ricetta
Pane alle noci con burro di arachidi
Prep. Tempo: 5 ore
Chef: INC
Categoria: Colazioni salutari
Ingredienti (8 porzioni):
- 500 g di farina
- 125 g di farina integrale fine
- 125 g di portata farina integrale
- 10 g di lievito di birra fresco o ½ bustina di lievito secco
- ½ cucchiaio di olio d'oliva
- ½ cucchiaio di sale
- 500 ml di acqua
- 1 tazza di noci tritate
- 2 cucchiaini di burro di arachidi (per servire)
- 1 banana (per servire)
Preparazione:
1) Frullare tutti gli ingredienti, tranne le noci, la banana e il burro di arachidi, in una ciotola capiente.
2) Disporre l'impasto su una superficie infarinata e pressarlo in un quadrato ruvido.
3) Cospargere le noci sulla superficie e arrotolare la pasta.
4) Impastate di nuovo brevemente per assicurarvi che le noci siano ben distribuite in tutto l'impasto.
5) Formare una palla con l'impasto, metterla in una ciotola unta e coprire con uno strofinaccio.
6) Lasciate lievitare l'impasto in un luogo caldo per circa 3 ore.
7) Quando avrà finito di lievitare, dividerlo in 2 parti uguali e arrotolarle ciascuna formando una palla.
8)Mettili su una teglia con abbastanza spazio in mezzo per consentire loro di raddoppiare le dimensioni.
9) Cospargere di farina 00 e lasciarli scoperti per 1 ora.
10) Preriscaldare il forno a 240 ° C. Posizionare il pane sulla griglia inferiore del forno e abbassare immediatamente la temperatura a 200 ° C.
11) Cuocere per 40 minuti.
12) Lasciar raffreddare le pagnotte prima di servire. Tagliare due fette, spalmare su un po' di burro di arachidi e guarnire con una banana a fette.
© This recipe and image are copyrighted by the INC - International Nut and Dried Fruit Council and www.nutfruit.org