Acquista noci di Sorrento. Solo la migliore qualità ed il miglior prezzo noci di Sorrento su fruttaseccasorrentino.it
Scegli il formato che preferisci e ricevilo comodamente a casa tua.
Acquista le nostre noci Sorrento Marca Oro Sacco Juta online. Godi dei classici benefici delle noci sorrentine comprandole comodamente seduto davanti al tuo PC e senza doverti preoccupare di spendere troppo. Le noci di Sorrento posseggono un sapore delicato e gradevolissimo soprattutto pe consumatori di spuntini dolci ma nutrienti.
Acquista noci di Sorrento. Solo la migliore qualità ed il miglior prezzo noci di Sorrento su fruttaseccasorrentino.it
Scegli il formato che preferisci e ricevilo comodamente a casa tua.
Vedi quel gheriglio scuro, la noce Sorrento è profumata, è saporita, è croccante, è naturale, ma a volte, può far cilecca. Dovuto ad una sempre più pressante concorrenza della noce Californiana. I contadini Campani non sono più riusciti a stare al passo: diminuzione delle coltivazioni e campi con alberi troppo vecchi per un frutto degno di nota. Cerchiamo sempre di effettuare il miglior scarto possibile, ma qualche noce scura è inevitabile che passi i controlli!
Le noci Sorrento Marca Oro sono un'eccellenza della produzione di Noci. Forniscono un apporto calorico (e quindi energetico) ottimale per tutto coloro che praticano sport, inoltre sono un ottimo vettore di grassi e proteine.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
689 kcal |
Grassi totali |
68,10g |
// di cui saturi |
5,57g |
Carboidrati |
5,10g |
// di cui zuccheri |
3,10g |
Fibre |
14,9g |
Proteine |
14,30g |
Sale |
0,2mg |
Una delle principali caratteristiche che contraddistingue questa varietà è il gheriglio, con un sapore gradevolissimo e intenso, poco oleoso e con un colore bianco crema quando ancora fresco.
A causa delle coltivazioni spinte, il mercato delle cultivar originarie si sta perdendo a vantaggio di quelle varietà modificate nel tempo per essere sempre più forti e più facili da coltivare, ciò equivale a dire meno perdite e più ricavato.
Ma tutto ciò porta solo dei vantaggi ? ...certo che no perché ovviamente le caratteristiche organolettiche (odore, sapore, consistenza) vengono messe da parte per una resa maggiore, in parole più semplici meno noci buone e più noci belle.
A Napoli diciamo... "a vulite bell' e facc' o bell' e cor' ?"
Traduzione: "La volete bella di faccia o bella di cuore?"
La penisola di Sorrento è la patria di una noce dal carattere unico e dall’aroma pregiato.
Già, perché pare sia stato l’incontro tra il Noce comune (Juglans regia) e il clima della costiera sorrentina a dar vita a questa particolare cultivar di Sorrento, oggi tra le più diffuse e apprezzate in tutta la Penisola.
Del resto, l'antica presenza del noce in Campania pare sia attestata dal ritrovamento negli scavi di Pompei di alberi carbonizzati molto simili agli attuali.
Intenso, fragrante e deciso, un sapore di altri tempi che purtroppo stiamo perdendo; rivaluta i prodotti del territorio, rivaluta le piccole grandi aziende, rivaluta le tue scelte...Test the nature taste !
Ps. Non sempre ciò che bello è anche buono, la natura raramente è perfetta.
Le noci di Sorrento Marca Oro portano con se, oltre che un fantastico gusto, anche tantissime proprietà ottime per il nostro organismo. Le proteine sostengono il mantenimento di massa magra, soprattutto durante una dieta dimagrante. Inoltre, con la presenza di grassi buoni favoriscono l'eliminazione e i problemi di colesterolo.
Tra i micronutrienti possiamo vantare vitamina E, Rane, Manganese che aiutano a ridurre i rischi di diabete, rischi di patologie coronariche e cardiovascolari. Praticamente un toccasana nelle nostre mani.
Le noci italiane appartengono al frutto della pianta noce da frutto o noce bianco coltivate per lo più nelle zone dell’Italia, in particolare a Sorrento, da cui prendono il nome.
Le noci sono ottime gustate da sole, ma in cucina hanno un'ottima versatilità. Possono essere utilizzate per arricchire gustosi primi o insalate, magari in forma di granella. Oppure, sotto forma di creme, per condire primi piatti, ma anche pizza gourmet.
Per una conservazione ottimale delle Noci di Sorrento consigliamo di riporle all'interno di un barattolo, meglio se in vetro, e conservarle in un luogo fresco e asciutto che sia lontano da fonti di luce e calore dirette.
Prep. Tempo: 30 minuti
Chef: INC
Categoria: Carne e Pesce
1) Preparare l'insalata unendo la lattuga sminuzzata e la carota grattugiata.
2) Julienne una cipolla.
3) Aggiungere un filo d'olio in una padella e soffriggere la cipolla tagliata alla julienne.
4) Una volta morbido, aggiungere l'aceto e lasciarlo ridurre.
5) Togliete le lische e le squame dalle sarde.
6) Lasciar raffreddare prima di aggiungere altro olio.
7) Aggiungere i datteri tritati e le noci tritate all'insalata.
8) Condite con il composto di cipolle e sarde.