I pinoli italiani sono ricchi di vitamine, zinco, magnesio e fibre sostanze nutrienti che permettono il corretto funzionamento dell'intero organismo. Inoltre combattono lo stress e la stanchezza, rafforzano le unghie, regolarizzano l'intestino e rafforzano la vista.
Spedizione gratuita a partire da 49€
Spedizione gratuita a partire da 49€
Descrizione
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
I pinoli sono ricchi di minerali, vitamine, zinco e magnesio, utili per un corretto stile di vita.
Valori Nutrizionali per 100 gr di Pinoli Mediterranei
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
673 kcal |
Grassi totali |
68,4g |
// di cui saturi |
4,9g |
Carboidrati |
13,1g |
// di cui zuccheri |
3,9g |
Fibre |
3,7g |
Proteine |
13,7g |
Sale |
0g |
Proprietà e Benefici
I pinoli posseggono numerose proprietà che hanno effetti benefici sulla nostra salute generale. Grazie alla presenza di vitamine, sali minerali e magnesio possono aiutarci a:
• Combattere lo stress
• Combattere la stanchezza
• Rafforzare la vista
• Regolarizzare l'intestino
• Favorire la crescita delle unghie e capelli
• Rafforzare la pelle
Coltivazione
I pinoli sono semi commestibili prodotti da alcune Specie di pino tra queste, la più nota è Pinus pinea, anche detta pino "domestico" o "comune". Coltivato per lo più nelle zone Mediterranee.
Come Utilizzarli in Cucina
In cucina i nostri pinoli danno il meglio di sé, sia per ricette dolci che salate. Grazie a loro gusto delicato sono utilizzati per la preparazione di torte e gelati ma anche per primi piatti o imbottitura di carni.
Come Conservarli
Per una migliore conservazione dei pinoli consigliamo di metterli all'interno di un contenitore di vetro avente una chiusura ermetica, possibilmente in un luogo fresco lontano da fonti di calore e umidità. Le rispettive accortezze permetteranno di preservare il sapore e la consistenza.
Origine
Italia
Ricetta
Cous Cous con Patate Dolci, Fichi, Pistacchi e Pinoli
Prep. Tempo: 30 minuti
Chef: INC
Categoria: cereali, verdure e pasta
Ingredienti:
- 400 g di cuscus
- 2 patate dolci
- 3 spicchi d'aglio
- 8 fichi
- 20 g di pinoli
- 50 g di pistacchi
- 5 g di curcuma
- 5 g di cumino
- pizzico di sale
- pizzico di pepe
- 2 cucchiai di olio
Preparazione:
1) Cuocere il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione.
2) Tritate e fate soffriggere l'aglio in una padella con l'olio.
3) Aggiungere la patata dolce affettata finemente.
4) Una volta cotti, unite i fichi, i pinoli, i pistacchi e le spezie.
5) Aggiungere il cuscus e cuocere per altri 10 minuti.
© This recipe and image are copyrighted by the INC - International Nut and Dried Fruit Council and www.nutfruit.org