Il pistacchio Siciliano è un pistacchio verde caratterizzato da un sapore dolce e fragrante. L’albero del pistacchio Siciliano cresce nei terreni vulcanici della provincia catanese.
In Italia, la Sicilia è la Regione con maggior produzione di Pistacchi, con la Regione del Bronte considerata come una delle migliori zone di produzione del pistacchio, famosa per la loro qualità ed unica Bontà. Acquista online i nostri pistacchi sgusciati crudi di Sicilia, sarà piacere ad ogni morso.

Il tuo carrello totalizzerà 15 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,50 €.
Descrizione
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
I pistacchi sgusciati di Sicilia acquistabili sul nostro store online sono fondamentali all’interno di un sano ed equilibrato regime alimentare. Il loro plus principale è quello di fornire un ottimo valore di proteine e grassi buoni (che riducono la presenza di colesterolo).
Valori Nutrizionali per 100gr di Pistacchi Sgusciati Sicilia
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
624 kcal |
Grassi totali |
50,84g |
// di cui saturi |
3,84g |
Carboidrati |
21,64g |
// di cui zuccheri |
3,78g |
Fibre |
10g |
Proteine |
20,03g |
Sale |
10mg |
Inoltre, grazie alla presenza di Rame, Vitamina E, Manganese, Potassio, Fosforo, Vitamina K e Vitamina B5 6 forniscono un ottimo apporto di micronutrienti, utili per un corretto funzionamento del nostro corpo. Le analisi hanno messo in evidenza che 100g di pistacchi contengono:
- Selenio (10 μg – 18% VNR)
- Zinco (2.1 mg – 21% VNR)
- Ferro (3.4 mg – 24% VNR)
- Biotina (15 μg – 30% VNR)
- Magnesio (127 mg – 34% VNR)
- Vitamina K (31 μg – 41% VNR)
- Manganese (0.85 mg – 43% VNR)
- Potassio (960 mg – 48% VNR)
- Fosforo (464 mg – 66% VNR)
- Vitamina B6 (0.99 mg – 71% VNR)
- Rame (0.71 mg – 71% VNR)
- Vitamina E (8.7 mg – 73% VNR)
Proprietà e Benefici
I pistacchi sgusciati crudi di Sicilia apportano numerose proprietà fondamentali per uno stile di vita sano. Forniscono, infatti, una buona integrazione di Vitamine B6, una vitamina capace di prevenire l’invecchiamento (viene usata infatti in molte creme anti age).
I pistacchi sgusciati crudi di Sicilia contengono un buon numero di Vitamina E, da sempre riconosciuta come vitamina che previene il cancro grazie alla sua attività antiossidante.
Non farti spaventare dall’elevato numero di Grassi presenti nei valori nutrizionali, quelli dei pistacchi sgusciati di Sicilia sono tutti grassi buoni che combattono la produzione del Colesterolo LDL, il cosiddetto Colesterolo cattivo.
Coltivazione
La produzione di Pistacchi che vanta un grande successo per la sua qualità è sicuramente quella che abbiamo in Sicilia, nella zona del Bronte. Qui il pistacchio è riconosciuto e amato da tutto il mondo.
Come Utilizzarlo in Cucina
Il pistacchio ha grandissimo successo in cucina, dove viene utilizzato in molteplici settori per condire piatti di primi e secondi, oppure per creare dolci e creme di altissima qualità (e bontà) in cui il pistacchio è il protagonista indiscusso.
Il pistacchio, in questa sua variante sgusciata, può essere utilizzato sotto le vesti di granella o di farina, per dare un tocco di sapore unico ai tuoi primi e secondi.
Oppure frullato, dopo la tostatura, per creare l’amatissima crema di Pistacchi. Vuoi creare un primo piatto semplice ma che lasci tutto di stucco? Utilizza i nostri pistacchi sgusciati Crudi di Sicilia per creare un ottimo pesto di pistacchi.
Come Conservarle
Hai necessità di conservare il pistacchio? Non preoccuparti, ti basterà seguire delle semplici e veloce regole per prolungarne la qualità. Come tutta la frutta secca, anche i pistacchi odiano sole e calore. Non esporli e riporli in posti in cui è direttamente in contatto con fonti di calore. Riponili in un sacchetto e lasciali in un posto fresco e chiuso.
Vuoi conservare per più mesi i tuoi amati pistacchi? Riponili in frigo, cosi hanno una durata che arriva ad un massimo di 2/3 mesi.
Origine
Sicilia
Ricetta
Hummus al pistacchio
Prep. Tempo: 10 min
Chef: INC
Categoria: Antipasti e Insalate
Ingredienti:
- 200 gr di ceci
- 125 g di pistacchi crudi
- 1 aglio
- 1 cucchiaio di cumino
- 1 cucchiaio di coriandolo
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- 2 cucchiai di succo di limone
- Sale e pepe a piacere
Preparazione:
I pistacchi non sono solo una grande tendenza alimentare, sono i protagonisti di questo gustoso hummus al pistacchio realfooding.
- In un robot da cucina aggiungere i pistacchi , l'olio d'oliva e metà dell'acqua. Processo fino a formare una pasta.
- Aggiungere i ceci con la nostra acqua, gli spicchi d'aglio, il succo di limone. Frullare fino a raggiungere la consistenza dell'hummus. Aggiungere acqua se si desidera una consistenza più sottile.
- Aggiungere sale e pepe a piacere
Servire con verdure, patatine a scelta. o pita. È un salutare e delizioso tuffo o panino spalmabile!
© This recipe and image are copyrighted by the INC - International Nut and Dried Fruit Council and www.nutfruit.org