Acquista Pistacchi Tostati Salati. Solo la migliore qualità ed il miglior prezzo Pistacchi Tostati Salati su fruttaseccasorrentino.it
Scegli il formato che preferisci e ricevilo comodamente a casa tua.
Acquista Pistacchi Tostati Salati online. Solo la migliore qualità ed il miglior prezzo Pistacchi Tostati Salati su fruttaseccasorrentino.it Scegli il formato che preferisci e ricevilo comodamente a casa tua. Acquista i nostri pistacchi Tostati Salati online sul nostro sito web. Con noi solo la miglior qualità al giusto prezzo. Scopri la bontà dei nostri pistacchi tostati e salati e gustali in tutte le salse!
Acquista Pistacchi Tostati Salati. Solo la migliore qualità ed il miglior prezzo Pistacchi Tostati Salati su fruttaseccasorrentino.it
Scegli il formato che preferisci e ricevilo comodamente a casa tua.
I pistacchi sono di natura ricca di Sali Minerali e proteine che favoriscono lo sviluppo e la protezione della massa magra. Come quasi tutta la frutta secca i pistacchi garantiscono un introito di grassi buoni che abbassano il tasso di colesterolo cattivo nel sangue riducendo il pericolo di malattie cardiovascolari. I pistacchi, inoltre, garantiscono un ottimo valore di Omega 6 ed Omega 9, fondamentali per il nostro benessere quotidiano.
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
562 kcal |
Grassi totali |
43,66g |
// di cui saturi |
5,72g |
Carboidrati |
10,34g |
// di cui zuccheri |
4g |
Fibre |
10g |
Proteine |
25,77g |
Sale |
1g |
I Pistacchi, quando associati con un regime sano di alimentazione, facilitano la regolazione del peso per il loro alto potere saziante che blocca il continuo senso di fame. La loro grande quantità di fibre permette di combattere la stitichezza. Sono, inoltre, ricchi di potassio, favorendo il controllo della pressione e al recupero muscolare. I pistacchi, inoltre, favoriscono il buonumore e riducono lo stress con un conseguente miglioramento della qualità della vita.
Il periodo ottimane per la coltivazione del pistacchio va dalla fine del mese di Ottobre alla fine di Marzo. Il tempo per vedere i primi frutti è assai lungo, inizieranno ad vedersi i primi risultati dopo 5 anni, e si arriverà al massimo della produzione dopo circa 10 anni dall’innesto della pianta.
Nell’ultimo periodo i pistacchi hanno visto un graduale aumento dell’utilizzo nella cucina tradizionale e quella dell’alta ristorazione. Molto spesso lo vediamo utilizzato nelle cucine dei migliori ristoranti o delle nostre case. Il pistacchio, infatti, è estremamente versatile e permette di essere utilizzato in tantissimi modi diversi. Può essere un ottimo condimento per un primo, creandone un pesto dal sapore unico, oppure in granella su un ottimo primo piatto. Parlando della cucina dolce, invece, le possibilità sono praticamene infinite, possiamo utilizzarle per farne un’ottima crema che sia la base dei nostri dolci o semifreddi, non porre limiti alla tua fantasia!
I pistacchi hanno un periodo di conservazione mediamente lungo, per ottenerlo, però, è consigliato richiuderli in un sacchetto richiudibile e di conservarle in dispensa. Per raggiungere la massima durata di conservazione consigliamo di utilizzare un contenitore ermetico e di riporli in frigorifero (conservazione di circa 3 mesi) o all’interno di un congelatore (massima durata di conservazione fino all’anno). I pistacchi aperti, invece, hanno un periodo di conservazione più corto, possono essere riposti in frigorifero, ma sconsigliamo l’utilizzo del congelatore. Volete riportare i vostri pistacchi congelati all’antica gloria? Tostateli per 10/15 minuti in forno a 200°C e vedrete che torneranno al loro gusto originale!
*L'origine potrebbe variare a seconda della disponibilità. Potrebbe essere presente la variante Orientale.
Contattaci su WhatsApp per avere maggiori informazioni!