I Semi di Anice Sfuso sono conosciuti per il loro particolare sapore e per essere un ottimo rimedio contro la tosse e i sintomi influenzali in genere. Acquistali online e lasciati tentare dal loro fantastico sapore!

Il tuo carrello totalizzerà 3 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,10 €.
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
I Semi di Anice Sfuso apportano circa 337 calorie per ogni 100 gr di prodotto. I semi di anice contengono un elevato quantitativo di carboidrati e di grassi (grassi buoni). Anche il livello di proteine di origine vegetale è ottimale.
Valori Nutrizionali per 100gr di Semi di Anice
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g
|
|
Valore energetico
|
337 kcal |
Grassi totali
|
15,90g |
// di cui saturi
|
0,59g |
Carboidrati
|
50,02g |
// di cui zuccheri
|
0g |
Fibre
|
14,60g |
Proteine
|
17,60g |
Sale
|
16mg |
Proprietà e Benefici
I Semi di Anice apportano numerosi micronutrienti e parecchie vitamine al nostro organismo. All'interno di questi semini, infatti, sono presenti in gran numero Vitamine del gruppo A, B e C. Le vitamine del gruppo B, in particolare la vitamina B6, aiuta la protezione del sistema nervoso centrale, mentre la vitamina C si occupa di mantenere forte il nostro sistema immunitario.
L'anice è molto famoso anche per la sua azione liberatoria contro tosse e problemi respiratori, viene quindi utilizzata per combattere tosse, mal di gola, e i sintomi classici influenzali.
Coltivazione
In Italia la coltivazione dell'Anice avviene maggiormente in Sicilia, terra che presente le condizioni termiche ideali per la pianta, ma anche in Toscana e in Emilia.
Come Utilizzarla in Cucina
I semi di anice, sia al naturale che tritati, vengono utilizzati nell'arte della panificazione come condimento di pane e focacce. Viene largamente utilizzata per aromatizzare liquori e alcolici.
Come Conservarli
I semi di anice temono il freddo, conservarli quindi chiusi all'interno di un barattolo, meglio se ermetico.