I Semi di Sesamo Decorticato sono conosciuti e famosi per l'alto contenuti di minerali, proteine e carboidrati che apportano nella tua dieta, aiutandoci ad apportare tutti i dovuti macro e micronutrienti utili per uno stile di vita più sano. Acquistali online nel nostro store e provali adesso.

Il tuo carrello totalizzerà 2 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,07 €.
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
I semi di sesamo al naturale apportano circa 635 calorie. Il maggior apporto calorico proviene dai grassi buoni (alto livello di Omega 3 e Omega 6), successivamente troviamo i carboidrati (non zuccheri), ed infine le proteine. Ottimale il valore delle fibre.
Valori Nutrizionali per 100gr di Sesamo Decorticato
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g |
|
Valore energetico |
635 kcal |
Grassi totali |
49,7g |
// di cui saturi |
7g |
Carboidrati |
23,5g |
// di cui zuccheri |
0,3g |
Fibre |
11,8g |
Proteine |
17,7g |
Sale |
110mg |
Proprietà e Benefici
Grazie al suo ottimo apporto di fibre, i semi di sesamo decorticato sono un ottimo alleato per combattere la stitichezza e per regolare il corretto funzionamento dell'intestino.
Sono inoltre efficaci nella prevenzione dell'osteoporosi grazie al loro naturale contenuto di calcio. Aiutano a rinforzare il sistema immunitario grazie all'apporto di zinco.
Fondamentale, però, il loro apporto di grassi buoni, offrono un ottimo livello di Omega 6 e Omega 3 che aiuta a combattere le malattie cardiovascolari.
Coltivazione
I semi di Sesamo venivano originariamente coltivati in Egitto e in zone con un clima prevalentemente caldo. Nel tempo la sua coltivazione si è sviluppata arrivando in India, Cina e Birmania. In Europa abbiamo una coltivazione in Grecia, mentre in Italia la coltivazione avviene prevalentemente nelle calde regioni della Sicilia e della Calabria.
Come Utilizzarlo in Cucina
Normalmente i semi di sesamo decorticato vengono utilizzati per arricchire impasti di pane e prodotti da forno di goni tipo. Vi sarà sicuramente capitato di trovarli sopra un classico panino da Hamburgher, no?
Inoltre, vengono spesso utilizzati per dare maggior gusto a insalate e musli. Nei paesi orientali, come la Cina e la Turchia, viene spesso utilizzato come condimento (viene ridotto in polvere).
Ma il sesamo viene usato anche all'interno di ricette dolci, in Sicilia è famosissima la giurgiulena, una torta proprio a base di sesamo.
Come Conservarlo
Per conservare al meglio i semi di sesamo decorticato consigliamo di riporli all'interno di un barattolo di vetro ben chiuso, ancora meglio se ermetico.