Arachidi piccanti
Arachidi piccanti
Arachidi piccanti
Arachidi piccanti
Arachidi piccanti
Arachidi piccanti

Arachidi piccanti

Prodotto disponibile con diverse opzioni
2,00 €

Acquista i nostri arachidi piccanti online e godi del saporito gusto piccante esaltato ancor più dal croccante di cui è costituito . Ordinale su fruttaseccasorrentino.it e le riceve comodamente a casa tua. Gli arachidi piccanti sono ottimi per aperitivi, snack, party e sfiziosi dopocena.

Peso
  • 150 gr
  • 500 gr

CONTATTACI SU WHATSAPP
>Get register and you will earn 2 points/0,07 € Get register and you will earn 2 points/0,07 € (Ogni 1,00 € speso = 1 punto, 1 punto = 0,03 € sconto)
Il tuo carrello totalizzerà 2 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,07 €.

Dettagli del prodotto

0 Articoli

Caratteristiche Nutrizionali

Le arachidi sono da sempre utilizzare all'interno di una dieta equilibrata per il loro ottimo apporto di proteine e grassi buoni. Apportano, inoltre, una grande quantità di vitamine e minerali per il corretto funzionamento dell'organismo...e in più sono buonissime in questa variante piccante!

Valori Nutrizionali per 100 gr di Arachidi piaccanti

VALORI NUTRIZIONALI PER 100g

Valore energetico

422 kcal

Grassi totali

14,7g

// di cui saturi

3,8g

Carboidrati

64,1g

// di cui zuccheri

18,2g

Fibre

10,9g

Proteine

7,2g

Sale

50mg

Benefici e Proprietà

Le arachidi sono utili in una dieta bilanciata grazie al loro apporto di proteine. Sono raccomandate in una dieta ipocalorica per favorire la perdita di massa grassa e il mantenimento di quella magra. Il loro apporto di grassi buoni, inoltre, aiuta a combattere il colesterolo cattivo.

• Vitamina B6 (0,35 mg – 25% VNR)
• Ferro (4,6 mg – 33% VNR)  
• Zinco (3,3 mg – 33% VNR)  
• Potassio (705 mg – 35% VNR)  
• Magnesio (168 mg – 45% VNR)  
• Fosforo (376 mg – 54% VNR)  
• Tiamina (0,64 mg – 58% VNR)  
• Vitamina E (8,3 mg – 69% VNR)  
• Niacina (12 mg – 75% VNR)  
• Folacina (240 μg – 120% VNR)  
• Proteine (26 g)  
• Fibre (8.5 g) 
• Acidi grassi insaturi (40 g) e monoinsaturi (24 g). 

Coltivazione

Le arachidi hanno origini Sudamericane, si coltivano, però, in tutto il mondo, con una particolare attenzione in Africa e in Asia. Anche sul territorio Italiano abbiamo un'ottima produzione di arachidi nelle regioni della Campania e del Veneto

Come Utilizzarle in Cucina

Dato la presenza di paprika, consigliamo di utilizzare queste tipologie di arachidi piccanti come ottimo spuntino oppure come snack durante un ottimo apertivo, fidatevi, una tira l'altra!

Come Conservarle

Le norme per conservare al meglio le arachidi piccanti è quello di riporle all'interno di un contenitore, meglio se ermetico, in un amibiente poco umido, fresco, e lontano da fonti di luci dirette e calore.

Le arachidi, per aumentare la loro conservazione, possono essere riposte in frigo e in congelatore per un massimo di 1 anno.

Origine

Taiwan

Recensioni (0)

No reviews

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Questo sito web utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione.