La noce moscata è ricca di vitamine, proteine, antiossidanti, acido folico, fibre e sodio, sostanze nutrienti che permettono il corretto funzionamento dell'intero organismo. Inoltre aiutano a combattere le infezioni intestinali, a stimolare l'appetito e l'energia fisica.
Acquista la nostra noce moscata macinata online e godi delle innumerevole proprietà di cui è costituita.
Difatti la noce moscata è un ottimo stimolante dell'appetito e dell'energia fisica.
Perfetta per chi vuole insaporire con gusto e benessere i propri piatti.

Il tuo carrello totalizzerà 1 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,03 €.
Descrizione
Dettagli del prodotto
Caratteristiche Nutrizionali
La noce moscata è ricca di proteine, vitamine, sodio e fibre, utili per un corretto stile di vita.
Valori Nutrizionali per 100gr di Noce moscata macinata
VALORI NUTRIZIONALI PER 100g
|
|
Valore energetico
|
525 kcal |
Grassi totali
|
36,31g |
// di cui saturi
|
25,94g |
Carboidrati
|
49,29g |
// di cui zuccheri
|
28,49g |
Fibre
|
20,8g |
Proteine
|
5,84g |
Sale
|
16mg |
Dettaglio del prodotto
100% Noce moscata in polvere |
|
NO OGM |
✔ |
NATURLAMENTE NON CONTENENTE GLUTINE |
✔ |
Colore |
Grigio-marrone |
Aspetto |
Polvere fine |
Sapore |
Aroma pieno e ricco caratteristico |
Odore |
Aromatico resinoso |
Proprietà e Benefici
La noce moscata possiede numerose proprietà che hanno effetti benefici sulla nostra salute generale. Grazie alla presenza di vitamine, fibre, sodico e proteine possono aiutarci a:
• Stimolare l'appetito
• Stimolare l'energia fisica
• Combattere le infezioni intestinali
• Ridurre aria nello stomaco
• Previene dolori nevralgici e reumatici
Coltivazione
La noce moscata è una spezia ricavata dalla Myristica fragrans, un albero della famiglia Myristicaceae originario delle isole Molucche ed oggi coltivata per lo più nelle zone intertropicali.
Come Utilizzarla In Cucina
La noce moscata è una delle spezie più note ed apprezzate, dato che il suo caratteristico sapore caldo-acre si sposa alla perfezione con pietanze a base di latte e formaggio, puré, selvaggina, salse, brodi, verdure (soprattutto spinaci, asparagi e funghi) e pasta.
Come Conservarla
Per una migliore conservazione della noce moscata consigliamo di metterle all'interno di un contenitore di vetro avente una chiusura ermetica, possibilmente in un luogo fresco lontano da fonti di calore e umidità.
Le rispettive accortezze permetteranno di preservare il sapore e la consistenza.